FINESTRE PIVA GROUP
Finestre in PVC made in ItalyFinestre Piva Group
Negli anni la Piva Group ha ampliato la gamma con prodotti sempre più performanti e ancorati a concetti di ecosostenibilità con la realizzazione di serramenti in PVC.
L’ampia gamma prodotti è il frutto di un’intensa attività di ricerca, di pregiate materie prime e di esigenze di mercato che han fatto conoscere il marchio in Italia ed in tutto il mondo.
Piva group serramenti garantisce standard molto elevati, realizzando prodotti di qualità certificata per proporre ai clienti sistemi sostenibili e sicuri.
L’eccellenza e la qualità dei prodotti non è alterata da sole, pioggia, sbalzi di temperature e sostanze inquinanti presenti nel l’aria, preservando intatte tutte le loro caratteristiche estetiche e meccaniche.

Perché scegliere le finestre Piva Group
Le finestre per interni PivaGroup si prestano a qualsiasi situazione, dal restauro alle innovazioni dell’architettura contemporanea. Completano la gamma prodotti risparmio energetico e prestazioni termo-acustiche.
Un’azienda sempre pronta a soddisfare le esigenze dei suoi clienti nel tempo, dove Futuro è la parola d’ordine.
- Ricerca e Innovazione: Due cardini essenziali per migliorare i processi produttivi e la filiera dell’impresa, contribuendo a rafforzarne ed espanderne il mercato.
- Progettazione e Design: Soluzioni progettuali che spaziano dal classico al moderno, un’ampia scelta di forme, finiture e colori, accessori innovativi, pregiate materie prime per arredare spazi funzionali con cura e attenzione.
- Ecologia: il PVC è un materiale molto ecologico in termini d’impatto ambientale su tutto il suo ciclo di vita, non incide su risorse naturali, viene realizzato a partire da materie prime naturali, senza attingere a quelle a disponibilità limitata e rispetto ad altri materiali concorrenti, apporta un minor contributo alla emissione di CO2.
Le finestre Piva Group

Style 70
Il Sistema Style70 è realizzato con un profilo a 5 camere, 2 guarnizioni e un telaio da 70mm.
Elevata tenuta alla pioggia battente che assicura un drenaggio dell’acqua verso l’esterno senza riflusso.
Il serramento monta di serie ferramenta a ribalta con due punti di sicurezza sulle finestre e 4 punti di sicurezza sulle porte finestre, vetri basso emissivi con gas argon e microventilazione.

Spazio 74
I serramenti in PVC, dell’era contemporanea, sono progettati con profili sempre più sottili, un ingombro ridotto e una continua ricerca di una superficie del vetro massimizzata questo per garantire la massima luminosità agli ambienti in cui sono inseriti.
Spazio74, il nuovo Sistema a marchio Piva Group, presenta un design squadrato e minimalista che si coniuga perfettamente con il linguaggio dell’architettura moderna.

City 74
City 74 è, grazie al profilo utilizzato è un infisso estremamente versatile e soddisfa ogni combinazione di forme, colori e materiali.
City74 è realizzato con un profilo a 6 camere, 2 guarnizioni e un telaio da 74mm.
Le guarnizioni di questo sistema sono state progettate per realizzare serramenti di facile lavorazione, senza rinunciare alla qualità dei materiali.

Metropolitan 76
Metropolitan76 è caratterizzato da un design elegante e moderno in armonia con il gusto dell’abitare contemporaneo. Metropolitan76 è un sistema a 3 guarnizioni realizzato con un telaio da 6 camere con uno spessore di 76mm che può essere ad L o a Z.
Sul nuovo serramento troviamo di serie plus come Canalino Warm Edge, vetri stratificati e ferramenta perimetrale sulla seconda anta. Inoltre a richiesta è possibile personalizzare il serramento inserendo ferramenta antieffrazione e vetri fino a 49mm di spessore. Per i più attenti al design la possibilità di scegliere tra 3 versioni di anta: Classic, Sagomata e Minimal.

Urban Plus 82
UrbanPlus82 è un sistema che consente la realizzazione di finestre capaci di ridurre drasticamente i costi sia per riscaldare che per rinfrescare il vostro spazio, garantendo risparmio energetico e rispetto dell’ambiente.
UrbanPlus82 è realizzato con un profilo a 3 guarnizioni e a 6 camere, con uno spessore telaio di 82.5 mm. La guarnizione centrale flessibile, situata nella battuta del telaio fisso, contribuisce notevolmente a migliorare l’isolamento termico.
Inoltre impedisce che l’umidità penetri negli elementi della ferramenta e quindi assicura un’apertura ottimale del serramento, in particolare a basse temperature.